Classe F: la classe in cui gli impianti di riscaldamento sono obsoleti
Con un consumo compreso tra 121 e 160 kWh/mq all’anno, gli edifici in classe energetica F sono perlopiù abitazioni risalenti agli anni ’70 e agli anni ’80 che si presentano allo stato originario. Gli impianti di riscaldamento sono obsoleti; gli infissi sono vecchi ed usurati; l’isolamento delle pareti, della copertura e dei solai si rivela del tutto inadeguato. Tra gli interventi di riqualificazione che permettono di raggiungere una classe più elevata rientrano le azioni sul sistema di regolazione dell’impianto di riscaldamento con l’installazione di termovalvole e di termostati intelligenti. Contestualmente è consigliata la sostituzione degli infissi di vecchia generazione con infissi termici e la scelta di vetri basso emissivi, muniti di doppia o tripla camera con gas argon.